
Il massaggio californiano: un abbraccio per corpo e anima
Nato negli anni ’70 negli Stati Uniti, il massaggio californiano ha origine nelle cliniche dedicate ai reduci del Vietnam. I terapisti, confrontandosi con traumi profondi e danni psichici causati dalla guerra, svilupparono una tecnica dolce e avvolgente, capace di tranquillizzare la mente e risvegliare i sensi. Questa intuizione si dimostrò estremamente efficace, aiutando i pazienti a ricostruire la propria identità e a riconnettersi con il proprio “io” più profondo.
Un tocco che rigenera e rassicura
Il massaggio californiano si caratterizza per movimenti lenti, lunghi, leggeri e ripetuti con ritmo ipnotico. Questo tocco delicato stimola il sistema nervoso, portando a un rilassamento totale e duraturo. La sensazione predominante è quella di un avvolgente abbraccio che accompagna il ricevente per tutta la durata del trattamento.
I benefici del massaggio californiano
Questo trattamento aiuta a eliminare sensazioni di solitudine, tristezza e smarrimento, restituendo fiducia e speranza. È particolarmente indicato per:
• Alti livelli di stress
• Insonnia
• Stanchezza fisica e mentale
• Percorsi di crescita personale
• Carenza di attenzione o centratura
• Sensazione di distacco dal mondo
• Blocco della creatività
• Bisogno di affetto e rassicurazione
Durata e costo
• Durata: 1 ora
• Costo: 90€
Un massaggio che non è solo un trattamento fisico, ma una vera esperienza rigenerante per il corpo e l’anima.